Davide Beltrano

UN DECRETO VERGOGNOSO, UN SILENZIO COMPLICE.

Mentre i rappresentanti dei partiti del MAIE e del MIRE restano inerti, chiusi in un silenzio complice e colpevole, Italia del Meridione continua a essere l’unica forza politica che si schiera, senza esitazioni, dalla parte degli italiani all’estero. L’unica voce fuori dal coro, l’unico partito che alza la testa e dice le cose come stanno. …

UN DECRETO VERGOGNOSO, UN SILENZIO COMPLICE. Leggi tutto »

italia del meridione si mette in moto

Recentemente, a Castrolibero, si è tenuto un incontro significativo tra le delegazioni di Italia del Meridione (IdM), Noi Moderati, Azione, Italia Viva e UDC. Questo evento sottolinea l’importanza del dialogo e della collaborazione tra le forze politiche centriste e moderate nel nostro territorio. La partecipazione di IdM a questo tavolo dimostra la nostra volontà di …

italia del meridione si mette in moto Leggi tutto »

NUOVE NOMINE

Siamo lieti di annunciare la nomina dell’avvocato Giuliana Mete a commissario cittadino di Lamezia Terme per Italia del Meridione (IdM). Con oltre vent’anni di esperienza in diritto civile, tributario, del lavoro e commerciale, Mete rappresenta un’importante risorsa per il nostro movimento. In vista delle prossime elezioni comunali, IdM presenterà una propria lista a sostegno del …

NUOVE NOMINE Leggi tutto »

Alfagomma e il rischio di una nuova delocalizzazione: serve un’azione forte per difendere i lavoratori.

La notizia della possibile vendita di Alfagomma a un fondo straniero deve far riflettere e, soprattutto, spingere a un’azione immediata. Quando parliamo di un’azienda di questa portata, con stabilimenti in Calabria e centinaia di lavoratori impiegati, parliamo di famiglie, di comunità, di un tessuto produttivo che non può essere sacrificato sull’altare delle speculazioni finanziarie. Alfagomma …

Alfagomma e il rischio di una nuova delocalizzazione: serve un’azione forte per difendere i lavoratori. Leggi tutto »

Scalea: tornare all’ascolto per una politica vicina ai cittadini.

La buona politica si costruisce sul territorio, ascoltando le esigenze reali delle persone e traducendole in azioni concrete. Lo dimostra il percorso avviato attraverso il Caffè Politico, promosso dal Circolo cittadino di Italia del Meridione, un momento di confronto diretto con i cittadini che ha permesso di raccogliere bisogni, idee e proposte per costruire un …

Scalea: tornare all’ascolto per una politica vicina ai cittadini. Leggi tutto »

Basta indugi: Rende merita un futuro chiaro e condiviso.

Italia del Meridione (IdM) desidera esprimere la propria posizione in merito alle prossime elezioni amministrative nel Comune di Rende. Il nostro movimento, caratterizzato da una visione post-ideologica, ha consolidato la sua presenza in numerosi comuni, sia a livello regionale che nazionale. Questo impegno ci proietta verso un ruolo da protagonisti nelle imminenti elezioni regionali calabresi, …

Basta indugi: Rende merita un futuro chiaro e condiviso. Leggi tutto »

e se la meloni pensasse ad elezioni anticipate?

Premierato, autonomia differenziata, riforma della giustizia, pace fiscale. E se la Meloni pensasse ad elezioni anticipate in autunno? In politica non contano solo le parole, ma anche i silenzi. Uno che ci è sembrato abbastanza eloquente è stato quello di Giorgia Meloni che ha deciso di non presentarsi in aula a Montecitorio durante il dibattito …

e se la meloni pensasse ad elezioni anticipate? Leggi tutto »

Programmazione IDM Donne 2024/2025

Caterina De Rose – Coordinatrice Federale Donne Attualmente è in fase di preparazione la stesura del regolamento IDM Donne, documento essenziale per definire il quadro normativo e le linee guida delle attività future. Iniziative per la parità di genereLa mia intenzione è di organizzare una serie di iniziative volte a sensibilizzare le istituzioni affinché adottino …

Programmazione IDM Donne 2024/2025 Leggi tutto »

La Necessità di una Banca per il Sud: un’Opportunità da rilanciare.

Negli ultimi decenni, il sistema bancario europeo e, in particolare, quello italiano ha subito profondi cambiamenti. In questo scenario, le banche del Mezzogiorno hanno progressivamente perso spazio fino a scomparire dal mercato di riferimento, schiacciate da un sistema in cui i centri decisionali sono rimasti saldamente radicati nel Centro-Nord. Già nel 2008, l’allora ministro dell’Economia, …

La Necessità di una Banca per il Sud: un’Opportunità da rilanciare. Leggi tutto »