È tempo di rimettere al centro i territori. Come segretario cittadino di Italia del Meridione, credo nel ritorno alle province storiche, con competenze vere e risorse adeguate.
La legge Delrio ha indebolito la democrazia locale e penalizzato i territori. Va superata, senza esitazioni.
Condivido pienamente la posizione della vice segretaria del partito, Giovane D’Ingianna. Chi, come me, ha maturato esperienze dirette nella pubblica amministrazione – ad esempio come vicesindaco a Spezzano Albanese – sa bene che le province hanno sempre rappresentato l’ultimo baluardo istituzionale, offrendo servizi essenziali ai cittadini grazie alle loro funzioni di area vasta.
Oggi quel contatto diretto con la comunità si è affievolito, e le difficoltà nella gestione dei servizi sono sotto gli occhi di tutti.
Le province non sono un ricordo del passato, ma uno strumento fondamentale per garantire prossimità, rappresentanza e programmazione.
L’impegno politico di Italia del Meridione va in questa direzione: essere voce viva nei territori, costruire risposte concrete, restituire rappresentanza dove oggi c’è solo distanza. In questa prospettiva si inserisce anche la mia scelta personale di fare sempre di più per il territorio, con la volontà di scendere in campo alle prossime elezioni, mettendo a disposizione esperienza, passione e radicamento.
Italia del Meridione deve guidare questa battaglia. Io, da segretario cittadino, intendo farlo con convinzione: per restituire dignità a un’istituzione dimenticata e riportare la democrazia dove serve davvero.
Ferdinando Iannuzzi
Segretario cittadino IdM
